
La capacità professionale delle persone, le tecnologie e i materiali sono gli ingredienti necessari per ottenere etichette di qualità. Abbiamo sempre cercato di essere all’avanguardia e produrre etichette adesive in bobina di qualità indiscussa e il più possibile costante nel tempo.
Oggi, attraverso le tecnologie di stampa e prestampa, possiamo garantire ancor meglio questi standard ed abbiamo ampliato ulteriormente queste tecniche così da offrire qualsiasi soluzione attualmente disponibile.
Tecniche di stampa
Stampa Serigrafica
La serigrafia è una tecnica di stampa piuttosto antica e manuale che risale alla dinastia cinese Song (960-1279 d.C.). Da tempo, le nuove macchine hanno automatizzato questo processo che però mantiene ancora una forte connotazione artigianale. La serigrafia si è affermata nel mercato delle etichette non solo per la normale produzione ma anche come arricchimento della stampa convenzionale per ottenere colori più brillanti, estremamente lucidi o estremamente opachi o spessorati come il cosidetto braille, utilizzato per accattivanti soluzioni grafiche
Stampa Digitale
La stampa digitale rappresenta oggi una fetta di mercato importante e in forte crescita nel mondo delle etichette. La frammentazione degli ordini e il conseguente abbassamento delle quantità medie ordinate impongono un nuovo comportamento che con il digitale è possibile. Anche in questo settore abbiamo deciso di affidarci al meglio, la tecnologia HP Indingo che garantisce la massima qualità anche su tirature medio-basse consentendo consegne estremamente veloci, Impreziosite da finiture a caldo o serigrafiche, nulla hanno ad invidiare alle etichette stampate in modo convenzionale.
Stampa Offset
Sulla tecnologia offset è stata costruita l’azienda Umbra Label.
Rappresenta indiscutibilmente la migliore tecnica di stampa ad oggi conosciuta e grazie a moderne e sofisticate linee di stampa è possibile produrre etichette di qualità eccelsa su tutte le carte pregiate presenti sul mercato.
Se implementata con la stampa a caldo o verniciature serigrafiche permette di ottenere grandi risultati.
Stampa Tipografica
La stampa tipografica è tecnica antica, semplice e veloce.
Si stampa con dei clichè che vengono inchiostrati e che vanno direttamente a trasferire l’inchiostro sulla carta.
E’ adatta solo a superfici lisce, sia plastiche che cartacee mentre è molto limitata nelle carte marcate e naturali in genere.
Lamina 3D o Oro colato
si tratta di una “resina” che viene depositata sull’etichette con metodo serigrafico, sopra la quale viene schiacciata con una piastra riscaldata, una lamina metallizzata che rimane attaccata solo dove è stata depositata la resina stessa. l’effetto è garantito, massima lucentezza, estrema lucidità.
Stampa a caldo
Stampa che si ottiene per pressione, schiacciando un apposito foil sulla carta con un cliché in metallo (ottone o magnesio) appositamente inciso.
Se abbinato ad un rilievo a secco, diventa ulteriormente leggibile ed estremamente elegante quindi molto adatto a etichette da vino.
Rilievo a secco
Tecnica antica ma sempre attuale. Esalta particolari sia stampati che non. Da il massimo se abbinato ad una stampa a caldo rendendola luminosa ed estremamente tattile
Tavolo di controllo
Macchine sempre più veloci, mercati e settori sempre più esigenti, impongono il passaggio al tavolo di controllo della quasi totalità delle etichette prodotte. Attraverso scanner di altissima precisione, si possono rilevare difetti di ogni genere, confrontare la cromia e fare anche tutti i controlli di base come etichette mancanti o rotte, presenza di sfrido e altri difetti minori.